La tenuta Romen
Radici profonde, visione chiara
Romen: un cognome che, da generazioni, è sinonimo di viticoltura.
Ad Appiano Monte, una frazione di Appiano sulla Strada del Vino situata un’altitudine di 550 m s.l.m, coltiviamo le nostre viti nelle aree geografiche di coltivazione di vino bianco più pregiate della zona. Per oltre vent’anni abbiamo fornito le nostre uve alla Cantina San Michele Appiano, finché, in concomitanza con il cambio generazionale, venne presa una decisione importante: da quel momento in poi avremmo vinificato da soli. Paul, Peter e Florian Romen vinificano separatamente i singoli vigneti della tenuta Romen, affinché ognuno di essi, ogni varietà e ogni annata possano esprimere al meglio la propria inconfondibile unicità.
Il logo: un simbolo di significato
Otto varietà di uva, otto cassette per la vendemmia e un grappolo: il nostro logo sottolinea quanto sia variegato il nostro vigneto e, al contempo, mette in risalto gli standard elevati che adottiamo per la raccolta dell’uva. Viste dall'alto, le otto cassette stilizzate si uniscono per formare un unico grappolo d’uva, delineando un'immagine che incarna la nostra filosofia: ottenere il meglio da ogni singola cassetta. Il colore ramato rimanda ai nostri terreni argillosi e calcarei, che plasmano il carattere dei nostri vini e li rendono minerali, profondi e vivaci.
Nella tenuta Romen, a fare la differenza sono delle accortezze che cominciano ben prima della vendemmia: l’accurata potatura delle viti a gennaio, una gestione mirata della chioma in estate e la raccolta a mano in autunno. Il nostro fine ultimo è chiaro: raggiungere il massimo della qualità con una resa minima. Tramite una selezione accurata puntiamo a ottenere il meglio da ogni singolo grappolo dal punto di vista dell’aroma, della profondità e del carattere. Le nostre aree di coltivazione situate ad Appiano e a Caldaro godono di un microclima eccezionale, nonché di un terreno ricco di minerali; condizioni perfette non solo per vini bianchi eleganti, bensì anche per dei rossi potenti come il Pinot Nero e il Merlot.
Tre linee, uno stesso obiettivo: mostrare carattere
Su una superficie adibita alla coltivazione delle viti di circa 6 ettari, produciamo ogni anno all’incirca 30.000 bottiglie di vino, suddivise in tre linee distinte:
Nova: un inizio fresco e fruttato per cominciare bene con l’annata. Comprende vini giovani, vivaci e accessibili.
Luma: dedicata ai nostri genitori, Luis e Maria, senza i quali questo percorso non sarebbe stato possibile. Comprende vini espansi in rovere, profondi e multistrato.
Alto: la nostra perla rara proveniente dalle aree di coltivazione di Appiano più elevate. Comprende vini dal carattere deciso, unici e plasmati dall’altitudine.
Tenuta Romen significa tradizione, innovazione e unicità. Significa vini che raccontano la loro provenienza e trasmettono passione. Ogni annata narra la nostra storia, fatta dal lavoro a mano di una famiglia, dalla responsabilità nei confronti della natura e dall’amore per la nostra terra.